Psicopillola: pensieri al tempo (liberato) del coronavirus

Psicopillola: pensieri al tempo (liberato) del coronavirus

Poco fa, mentre giravo per le strade semi deserte, comunque per le strade mai state così vuote dai tempi dell’austerity, ho avuto un pensiero che mi ha sorpreso.

Il pensiero che ho avuto, mi ha sorpreso perché pare essere incongruo con lo stato delle cose.

Stato delle cose che tutti conosciamo bene, caratterizzato dalla limitazione della nostra libertà, a fin di bene, ovvio, ma a cui non siamo minimamente abituati.

Siamo infatti limitati nelle relazioni sociali, nei movimenti, nello svolgersi delle nostre abitudini e routine di vita, per questo mi ha meravigliato il mio pensiero.

Mi ha meravigliato e quasi quasi sono in difficoltà ad esprimerlo e portarlo dal pensiero alla luce della scrittura, che rende i pensieri espliciti e pronti per essere interpretati da tutti coloro che li leggono.

Ho pensato : “Siamo FORTUNATI! “ , allora ho cercato di capire meglio questo pensiero e queste sono le ragioni che mi vengono in mente:

1.Siamo fortunati perché c’è il sole e andiamo verso la primavera che significa sempre più luce che fa bene all’umore e possiamo camminare, stare in giardino, coltivare fiori e forse possiamo pure già pensare di fare l’orto, pure chi non l’ha mai fatto

2.Siamo fortunati perché in questo periodo di isolamento abbiamo tanti strumenti tecnologici che accorciano le distanze con i social e riempiono il nostro tempo permettendoci di dare sfogo ai nostri hobbies preferiti

3.Siamo fortunati perché il mondo è tutto interconnesso e si sanno prima le disgrazie, ma così, si possono sommare le conoscenze in un circolo virtuoso arrivando in minor tempo a contenere le problematiche e prima a soluzioni farmacologiche e terapeutiche

4.Siamo fortunati perché ci sentiamo più uniti, uniti in quanto la situazione colpisce tutti allo stesso modo e non guarda in faccia a niente, perchè, tanto prima o poi, gli altri siamo noi e la solidarietà è utile e necessaria

5. Siamo fortunati perché possiamo essere più riposati, il tempo che non possiamo trascorrere fuori lo possiamo trascorrere a riposo e il sonno è fondamentale per il nostro cervello … e anche per le rughe

6. Siamo fortunati perché, alla fine, si tratterà solo di qualche settimana e potremo ritornare al nostro ritmo, e forse un pochino lo rallenteremo

7.Siamo fortunati perché, anche se molti di noi saranno più poveri per le difficoltà legate al lavoro, almeno sappiamo che il fine giustifica i mezzi e se proprio proprio ci dovessimo ammalare gravemente, in tanti si prenderebbero cura di noi nei nostri ospedali

8.Siamo fortunati perché al momento stiamo bene e se cerchiamo di essere previdenti magari la scampiamo, e se non la dovessimo scampare, abbiamo un sistema sanitario che si prenderà cura di noi

9.Siamo fortunati perché sappiamo cosa fare per evitare il contagio, non è qualcosa di sconosciuto come nelle epidemie del passato

10.Siamo fortunati perché sappiamo che dopo la pioggia viene il sereno e brillerà in cielo l’arcobaleno.

E poi ho pensato: “ma chi mi ammazza a me?“      Incrociamo le dita, laviamoci le mani e speriamo di scamparla…

…Beh, cerchiamo di pensare positivo, perché il nostro modo di pensare influenza il nostro umore, il nostro umore, agisce biologicamente nel nostro cervello e di conseguenza nel nostro corpo, e noi, dobbiamo cercare di renderlo più forte il nostro corpo anche attraverso la mente con il pensiero positivo in un circolo virtuoso.

Proprio come stanno facendo i nostri bambini. Sì, perchè sono i pensieri positivi e semplici che ci fanno stare bene.

Non so se mi sono spiegata….

Psicopillola di Cristina Sciacca Psicologa